Avviso pubblico valutazione ambientale strategica (VAS) del piano di gestione del SIC ITB032240 Castello di Medusa. Avvio della consultazione pubblica.
Pubblicato il 18 gennaio 2023 • Ambiente
Il Comune di Samugheo, con sede in Piazza Sedda n. 5, in qualità di autorità procedente e capofila della rete di Comuni costituita da Asuni, Laconi e Samugheo, comunica l’avvio della consultazione pubblica prevista nell’ambito della procedura di VAS ai sensi degli artt. 13 comma 5 e 14 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i., relativamente al Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario SICITB032240 “Castello di Medusa”.
Ai sensi dell’art.10, comma 3 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. la procedura di VAS, avviata in data 07.07.2021, comprende anche la valutazione di incidenza ambientale di cui all'art. 5 del D.P.R. 357/1997 e s.m.i. (VIncA).
Il Sito Rete Natura denominato SIC ITB032240 “Castello di Medusa” intressa i territori amministrativi dei Comuni di Samugheo, Asuni e Laconi.
Il Piano di Gestione è lo strumento di pianificazione del SIC, la cui finalità è la programmazione delle azioni necessarie a garantire il “mantenimento ovvero, all’occorrenza, il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente” degli habitat (All. I .Dir. 92/43/CEE) e delle specie e habitat di specie (art. 4 Dir. 2009/147/CE e All. II Dir. 92/43/CEE), che ne hanno determinato la designazione a Sito di Rete Natura 2000, in relazione alle specifiche esigenze ecologiche e degli habitat e di tutte le altre specie di fauna selvatica presenti in un sito.
La proposta di Piano, il Rapporto Ambientale, lo Studio di Incidenza e la Sintesi non Tecnica sono consultabili sul Sito Tematico Sardegna Ambiente (www.sardegnaambiente.it) e sul sito web istituzionale del Comune di Samugheo (https://www.comune.samugheo.or.it)
Inoltre, ai fini della consultazione pubblica, tutta la documentazione è depositata in formato digitale presso i seguenti uffici e relativi siti web:
- Comune di Samugheo – Piazza Sedda n.5 – Samugheo
- Comune di Asuni – Piazza Municipio - Asuni
- Comune di Laconi – Piazza Marconi 1 - Laconi
- Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Difesa dell’Ambiente – Via Roma, 80 - Cagliari
- Provincia di Oristano – Via Enrico Carboni - Oristano
- Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna (ARPAS) - Via Luigi Contivecchi, 7 - Cagliari
Entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Sito Tematico SardegnaAmbiente, chiunque abbia interesse può prendere visione della proposta di piano, del relativo rapporto ambientale e della sintesi non tecnica e presentare proprie osservazioni in forma scritta, indirizzandole, esclusivamente via pec, ai seguenti indirizzi:
- Autorità competente per la VAS (Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi - SVASI) della Direzione generale della difesa dell’ambiente: ambiente@pec.regione.sardegna.it
- Autorità procedente:
Comune di Samugheo
Responsabile del Procedimento Ing. Paolo Sanna
indirizzo pec: protocollo@pec.comune.samugheo.or.it