Ordinanza sindacale relativa ai comportamenti da tenere all'interno del cimitero comunale dal 31.10 al 2.11
Pubblicato il 30 ottobre 2020 • Comune
Si informa la popolazione che il Sindaco con ordinanza n. 26 del 30 ottobre 2020, con decorrenza dal 31 ottobre e fino al 2 novembre, prescrive i seguenti comportamenti all'interno del cimitero comunale, al fine di contenere e ridurre il rischio di contagio della popolazione da COVID19:
- divieto di svolgere celebrazioni religiose o funzioni che possano creare forme spontanee di assembramento;
- per ogni defunto (cappella, loculo, tomba) è ammessa la contemporanea presenza/ stazionamento di massimo 3 persone per volta, nel rispetto delle distanze minime stabilite, e per una durata massima di 30 minuti; Nell’eventualità di contemporanea presenza di congiunti/conviventi il limite delle tre persone potrà essere riconsiderato in aumento secondo le valutazioni dell’autorità preposta al controllo/verifica.
- negli altri casi, il divieto di sostare nelle cappelle, tombe e loculi e comunque in tutti i luoghi, comprese le aree antistanti il Cimitero cittadino, dove risulta più facile il formarsi di assembramenti, anche di natura spontanea e/o occasionale, e non è possibile garantire continuativamente il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro;
- l’uso obbligatorio delle protezioni delle vie respiratorie (mascherina facciale di comunità, mascherina monouso o mascherina lavabile) in tutta l'area cimiteriale, fatta eccezione per i minori al di sotto di 6 anni e per i soggetti che presentino forme di incompatibilità certificata con l’uso continuativo della mascherina;
- che l'ingresso al Cimitero cittadino venga contingentato secondo le esigenze riscontrate in loco e tali da assicurare una presenza di un numero di visitatori compatibile con le dimensioni del luogo;
Ordinanza n. 26 del 30.10.2020