Seguici su
Cerca

Progetto “Barigadu in limba sarda” Annualità 2024

Proposta attività per giovani, adulti e anziani

Data :

28 marzo 2025

Progetto “Barigadu in limba sarda” Annualità 2024
Municipium

Descrizione

Si avvisano gli interessati che è nuovamente operativo presso il Comune di Fordongianus lo sportello linguistico (Ufìtziu Limba Sarda) dell’Unione dei Comuni del Barigadu, che sarà attivo fino al mese di novembre 2025.
Fra le attività di quest’anno vengono proposte una serie di laboratori in sardo per diverse fasce di età, da attivarsi presso biblioteche, scuole e/o comuni che aderiranno alle proposte di seguito elencate:
 “Nessi una paràula in prus”: laboratorio di rafforzamento lessicale per bambini dai 4 ai 10 anni, da farsi presso le biblioteche comunali che aderiranno alla proposta;
 “Nara su chi naras”: incontri-dibattito per ragazzi delle scuole secondarie di 1° grado;
 “Cantzones e càntigos”: laboratori di poesia per giovani e adulti;
 “Tue ite naras?”: incontri-dibattito sugli usi linguistici e sul rapporto tra lingua sarda e lingua italiana.
Perché un laboratorio venga attivato è necessario avere un minimo di 8 iscritti. I corsi, previa calendarizzazione delle date al raggiungimento delle iscrizioni, avranno luogo da maggio 2025 a ottobre 2025.
Chi fosse interessato a partecipare può inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo e-mail isportellu.limba.barigadu@gmail.com  entro sabato 5 aprile 2025.
In allegato il modulo di iscrizione

Municipium

Allegati

modulu-de-iscritzione-laboratorios-2025

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot